LO SGUARDO ILLUMINATO

Con il sostegno di Fondazione della Comunità Bergamasca e Comune di Bergamo. In collaborazione con Museo delle Storie di Bergamo, Museo Civico Scienze naturali E. Caffi, Inascolto, TTB - Teatro Tascabile di Bergamo
Le piazze, i chiostri e i cortili di Città Alta diventano i luoghi che raccontano la memoria filmata della città: con l’iniziativa Lo sguardo illuminato, Archivio Cinescatti e Lab 80 propongono sette installazioni audiovisive frutto di un lungo lavoro nell’archivio privato di Pino Tiani che ha rivelato film amatoriali e inediti girati nella città di Bergamo.
Da mercoledì 22 a venerdì 24 agosto – ore 21/23.30
Installazioni audiovisive nei cortili e per le vie di Città Alta
Accesso Gratuito
Piazze, chiostri e cortili di Città Alta diventano i luoghi che raccontano la memoria filmata della città: sette installazioni audiovisive, in altrettanti suggestivi luoghi di Bergamo Alta, per tre giorni mostrano film inediti girati dal cineamatore Pino Tiani negli anni ’60 e ’70, recuperati e digitalizzati. Migliaia di metri di pellicola, salvati da oblio e distruzione, restituiscono emozionanti pezzi di vita di una volta mostrando attività quotidiane, persone comuni, interni di case, vie e cortili. Il passato della Città Alta popolare, registrato in 8mm e 16mm, ritorna a riempire gli spazi di cui è stato protagonista. Ogni proiezione sarà accompagnata da una suggestione sonora (accessibile tramite QR code o sulla pagina web losguardoilluminato.it nelle serate della manifestazione) curata da Inascolto e composta da Fabio Recchia e Francesco Bearzatti.
Dove trovarle:
Piazza Cittadella, 10, 24129 Bergamo BG
Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi
Via Bartolomeo Colleoni, 11a, 24129 Bergamo BG
Via Tassis, 3, 24129 Bergamo BG – Cortile interno
Piazza Vecchia, 24129 Bergamo BG
Piazzetta Angelini (zona Lavatoi), 24129 Bergamo BG
Via Mario Lupo, 12, 24129 Bergamo BG – Cortile interno
Piazza Mercato del Fieno, 6, 24129 Bergamo BG
Museo delle Storie di Bergamo / Convento di S. Francesco
Mercoledì 22 agosto – ore 20.30
Museo delle storie di Bergamo – Convento di San Francesco, Piazza Mercato del Fieno
Inascolto Opening w\ Fabio Recchia & Francesco Bearzatti (Elettronica Live, Saxofoni)
Sonorizzazione dal vivo dei film di Pino Tiani
Ingresso gratuito
La prima serata de Lo sguardo illuminato, mercoledì 22 agosto, sarà aperta alle 20,30 dalla sonorizzazione Inascolto Opening: alcune immagini saranno musicate dal vivo dal duo d’eccezione composto dal polistrumentista romano Fabio Recchia e dal sassofonista pordenonese Francesco Bearzatti, con elettronica live e sassofoni. Il tutto nella splendida cornice del Convento di San Francesco in Piazza Mercato del Fieno. Saranno gli stessi suoni prodotti dal vivo durante la serata, registrati e resi disponibili per i dispositivi mobili del pubblico, ad accompagnare le immagini proiettate nei luoghi delle sette installazioni, a partire dalla sera stessa di mercoledì 22 e nei due giorni a seguire.
Sabato 25 agosto – ore 21
TTB Teatro tascabile di Bergamo – Monastero del Carmine, via Colleoni 21
Rassegna Cine Tascabile, proiezioni: Città Alta nei film d’autore
“Cronache di quartiere”, di Pino Tiani – Italia 1974, 30’
“Città Alta”, di Giulio Questi, Corrado Terzi – Italia 1949, 13’
“La città ha sete”, di Luciano Emmer – Italia 1943, 10’
Durante la serata sarà presente Pino Tiani. A seguire buffet.
Ingresso intero 6 euro, ridotto 5, soci Lab 80 4